mercoledì 29 febbraio 2012

Zucchine ripiene di ricotta e mandorle

4 zucchine
200g ricotta
erbe miste a piacere io maggiorana e basilico
mandorle in scaglie
olioevo
sale
pepe


...in questigiorniholafissa perlemandorleinscaglie...lemetto DAPERTUTTO!!!!

;-)


Tagliare in due le zucchine e aiutandosi con un coltello svuotarne la polpa.
Tritare la polpa e mescolarla con la ricotta, le erbe secche, pepe nero, sale, olio evo e mandorle e riempire le zucchine crude.
Metterle a cuocere in forno caldo a 200° per 45 minuti

:-)

Pasta integrale con broccoli ricotta zafferano e mandorle...

Pasta integrale
broccoli
ricotta
1 bustina di zafferano
pinoli (io ho usato le mandorle in scaglie)
sale
olio evo

Ho scoperto questa ricetta nel programma tv Tesoro salviamo i ragazzi...dove il nutrizionista M.Bianchi, autore del libro I Magnifici 20, dà consigli di alimentazione e vita sana a dei ragazzi adolescenti....

Mettere  a cuocere i broccoli in abbondante acqua salata, quando inizia a bollire unire la pasta e farli cuocere insieme.
Scolare il tutto ,e mescolare insieme alla ricotta, allo zafferano, a un giro di olio evo.
Decorare con le mandorle e servire!


Involtini di cavolo riccio con orzo verdure e curry

200g orzo
brodo vegetale q.b.
2 carote
1 zucchina grande
1 gambo di sedano
1 porro
foglie di cavolo riccio
olio evo
2 cucchiaini di curry
sale
pepe

In realtà questo piatto è nato dopo aver cucinato un orzotto in quantità industriali... :-)

Fare appassire il porro a rondelle nell'olio evo , unire le carote, il sedano e le zucchine a dadini, poi il sale e il curry, cuocere 10 minuti.
Unire l'orzo farlo tostare e man mano aggiungere il brodo fino a cottura ultimata.

Riempire le foglie di cavolo crude con l'orzotto, arrotolare e mettere in una teglia unta, salare e condire con un giro di olio e infornare a 200° finchè la verza è bella colorita.

Io non le sbollento le foglie , perchè il cavolo riccio essendo molto tenero nel forno si cucina presto e sembra grigliato, leggermente croccante e molto saporito.

ciao a tutti, un abbraccio!




"Un ingrediente tipico della cosiddetta cucina “povera”, ma ricchissimo di proprietà nutrizionali.
Stiamo parlando del cavolo riccio, ortaggio utilizzato per lo più per la preparazione di zuppe e minestre...
.... il cavolo riccio contiene svariate sostanze fondamentali per la nostra dieta quali ferro, acido folico e magnesio.
In più, il cavolo è consigliato nelle diete di pazienti anemici.
..potere antiossidante e il contenuto di vitamina C, che lo rendono anche un valido supporto per mantenere attivo il sistema immunitario...."
tratto da  www.wellme.it

Torta di pane e cacao


Amo questa torta...
la faccio spesso, ottima per smaltire il pane avanzato o biscotti che non ci vanno più,
ma anche panettoni, pandoro, colombe... ;-)
torta del riciclo per eccellenza !


300g pane raffermo (viene bene anche con il pane fresco ;-)
1 litro e mezzo di latte
100g biscotti secchi
100g amaretti secchi (o un cucchiaino di cannella)
50g cacao amaro
1 tazzina da caffè di olio
100g zucchero
un pugno di uvetta
scaglie di mandorle (o pinoli)

Tagliare il pane a pezzettini e sbriciolare i biscotti e gli amaretti,
Bagnare tutto con il latte caldo e lasciare ammorbidire.
unire lo zucchero, l'olio , il cacao e l'uvetta e mescolare bene, ottenendo un impasto denso.
Se è troppo liquido aggiungere altri biscotti o pane, o anche fette biscottate sbriciolate.
Versare nella teglia e ricoprire con le scaglie di mandorle.
Infornare a 200° per 45 minuti circa..

L'esterno è croccante e l'interno rimane morbido tipo budino...

venerdì 17 febbraio 2012

Spezzatino vegan di ceci e melanzane accompagnato da riso basmati

250g ceci lessati
2-3  melanzane medie a dadini
250g polpa di pomodoro
1/2 cc di cumino (facoltativo)
1 scalogno
prezzemolo tritato q.b.
2 gambi di sedano
olio evo
sale pepe

Ammorbidire lo scalogno tritato e il sedano a rondelline in poco olio evo, aggiungere le melanzane a dadini e lasciare appassire.
Unire la polpa di pomodoro e i ceci lessati, il cumino e il prezzemolo, regolare sale e pepe e continuare la cottura.

A parte lessare del riso basmati, bello asciutto e sgranato.

Servire con una spruzzata di limone fresco (ispirazione araba... :-))


martedì 14 febbraio 2012

Funghi grigliati



4 funghi (io ho usato i portobello)
un pizzico di erbe tritate: rosmarino, timo, prezzemolo... (io ho unito secche e fresche)
1 spicchio di aglio
olio evo
sale e pepe

Preparare una salsina mescolando l'olio evo con le erbe secche e l'aglio tagliato a pezzi..
Grigliare i funghi da entrambe le parti.
condire con  la salsina, togliendo prima l'aglio,  salare e pepare...

Polpettine di melanzane vegan


3 melanzane medie
100g di pane gratt. integrale
olio evo q.b.
pizzico di cumino
1 spicchio piccolissimo di aglio schiacciato
prezzemolo tritato q.b.
sale
pepe

Tagliare in due le melanzane e lessarle, scolarle, svuotarne la polpa morbida e mescolarla insieme a tutti gli altri ingredienti ottendo un impasto morbido.
creare delle polpettine e infornarle o friggerle...
io le ho cotte al forno, una parte, e l'altra insieme ad un sugo di pomodoro semplice...e mangiate insieme alla pasta :-)


Torta allo yogurt con esplosione di mela... e tracce di cioccolato...

2 vasetti di yogurt bianco senza zucchero
2 vasetti di farina bianca
1 vasetto di farina integrale
2 vasetti di latte
1 vasetto di zucchero
2 mele a pezzetti
1/2 vasetto di olio evo
1 cc di cannella in polvere
purea di 2 mele grattuggiate
50g di cioccolato fondente tritato
1 bustina di lievito

Mescolare lo yogurt con lo zucchero, unire il latte, l'olio, la farina,la cannella e il lievito, amalgamare bene.
Aggiungere le mele a cubetti e le scaglie di cioccolato, mescolare e versare in uno stampo abb. grande in modo da ottenere un'altezza di 3 cm circa (così la torta non si gonfia troppo e la purea rimane in vista... ;-)).



Versare a cucchiaiate la purea di mela sulla superficie della torta...di qua, di là , a caso :-) ... e infornare a 200° per mezzoretta...



Gocchi alla romana cuoriciosi...

Anche se non aspetto S. Valentino per festeggiare il mio Amore :-)
la scusa per fare una ricettina diversa o nuova la si trova sempre...

e allora ecco i tradizionalissimi gnocchi alla romana, ma per un giorno a forma di cuore anzichè tondi!

come ricetta ho seguito questa ma senza groviera.



...se non penserò all'amore non sarò niente...
P.Coelho




domenica 12 febbraio 2012

sabato 11 febbraio 2012

Plum cake cioccolato e yogurt greco

Ho trovato questa ricetta sul sito http://www.tortealcioccolato.com/ e ho voluto provare a farla anche perchè è semplice da fare...

e poi  si è rivelata buonissima! :-)

Morbidissima e bella umida all'interno, profumata e non troppo dolce.
Ed è senza uova.

Da provare!!!

Questa è la ricetta ...con a fianco le mie piccole modifiche...


2 vasetti di yogurt bianco cremoso / io ho usato 250g di quello greco
1 vasetto e 1/2 di zucchero
1/2 vasetto di cacao zuccherato / io quello amaro + 100g cioccolato fondente fuso
3 vasetti di farina 00
1/2 vasetto di latte
1/2 vasetto di olio di semi / io olio evo
1 bustina di lievito
1 pizzico cannella / io 1 cucchiaino di caffè solubile

Mescolare lo zucchero con lo yogurt.
Aggiungere il latte, l'olio, il cioccolato fuso, la farina setacciata con il lievito poi il cacao e il caffè in polvere.
Amalgamare bene.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata per 30-35 minuti a 200°.





venerdì 10 febbraio 2012

Crostata con ricotta e frutti di bosco


Frutti di bosco misti  freschi
succo di un limone bio

frolla:

250g farina
125g burro morbido
1 uovo
90g zucchero
scorza di limone bio gratt.

crema:

300g ricotta
2 uova bio
6 cucchiai di zucchero
125g yogurt al limone

Impastare la frolla mescolando tutti gli ingredienti , formare una palla , avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare mezz'ora o un'ora in frigo.
Preparare la crema sbattendo le uova con lo zucchero, unire la ricotta e lo yogurt e amalgamare.
Stendere la frolla in uno stampo da 25cm circa, versarvi sopra la crema e richiudere i bordi.
Infornare a 180° fino a quando i bordi sono coloriti.
Lasciare raffreddare e cospargerla con i frutti di bosco mescolati a poco zucchero e succo di limone....servire...

:-)

martedì 7 febbraio 2012

The versatile blogger



Grazie a Zia in cucina , KatiusciaFata Margherita per avermi regalato questo premio, che aiuta a conoscersi meglio attraverso 7 punti che parlano di noi , anche se io non amo scrivere di me ...

ma passiamo ai 7 punti :


1) La mia famiglia è al primo posto, sempre.

2) Mi piacciono le persone aperte, tolleranti, educate e rispettose degli altri e delle loro diversità.

3) Sono appassionata di etnie, culture, lingue e cucine diverse dalla mia.

4) Adoro il mare e viaggiare.

5) Mi piace chi lotta per inseguire un sogno.

6) Mi piace chi è di parola.

7) La colazione per me è fondamentale, e mi piace farla appena sveglia, con un bel caffè che profuma tutta la cucina!

:-)

Passo il premio a questi 15 (scusate i doppioni) :

http://adietadadomani.blogspot.com/
http://speziapazza.blogspot.com/
http://aniceelimone.blogspot.com/
http://bacchedivaniglia.blogspot.com/
http://bimbivegani.blogspot.com/
http://bricioledicescaqb.blogspot.com/
http://chepasticcionicole.blogspot.com/
http://cottoalvapore.blogspot.com/
http://cucinaabitabile.blogspot.com/
http://vegandelizie.blogspot.com/
http://dolci-e.blogspot.com/
http://strawberrymelrose.blogspot.com/
http://girovegandoincucina.blogspot.com/
http://vatineesuvimol.blogspot.com/
http://sabrinaboschetti.blogspot.com/


Ciao a tutti :-)

Tortini soffici alle pere e cannella




3 cucchiai colmi di farina
2 uova
3 cucchiai colmi di zucchero
1 bicchiere di latte
1 cucchiaino di cannella in polvere
5 pere mature a pezzetti

...questa è la ricetta del dolce alle mele super veloce che ho postato ieri, basta mescolare insieme tutti gli ingredienti  e versare negli stampi, infornare a 200° per mezz'ora circa... ma stavolta fatto usando le pere, la cannella e cotti in stampini di silicone singoli...
ne sono venuti 12 , morbidissimi , soffici e mangiati tiepidi sono coccolosissimi...

:-)

lunedì 6 febbraio 2012

Dolce morbido di mele super veloce!

5-6 mele
2 uova intere
3 cucchiai colmi di farina
3 cucchiai colmi di zucchero
1 cucchiaio di olio
1 bicchiere di latte
succo di limone
pinoli o uvetta (facoltativo)

Tagliare le mele a pezzetti e bagnarle con il succo di limone.
Sbattere le uova e aggiungere la farina, lo zucchero, il latte, l'olio, pinoli o uvetta.
Mescolare con le mele e versare in stampini mono porzione (circa 10) , imburrati e infarinati.
infornare a 200° per 30 minuti circa.

io, stavolta,  ho provato a farlo in uno stampo unico molto piccolo, tipo tortina, ma è meglio negli stampini
...poi rovesciare e innondare di zucchero a velo o cannella in polvere ... :-)



sabato 4 febbraio 2012

Orzotto alla zucca

vegan, semplice, veloce, leggero e zuccoso al punto giusto...


300g zucca
1 gambo di sedano
1 scalogno
1 rametto di rosmarino fresco
brodo vegetale
300g orzo
olio evo
sale
pepe

Tritare lo scologno e farlo appassire nell'olio evo caldo.
Aggiungere la zucca e il sedano tagliati grossolanamente, sale e rosmarino e cuocere dieci minuti.
Aggiungere l'orzo, mescolare e tostare, poi versare un litro più o meno di brodo vegetale (o acqua...), e lasciar cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto.
Regolare Sale pepe, un filo di olio e servire :-)

mercoledì 1 febbraio 2012

Tortino di patate, pane e cavolo cinese (vegan)




4 patate bollite
mezza baguette secca
4-5 foglie di cavolo cinese
mezzo spicchio di aglio
prezzemolo tritato fresco
1 cipolla piccola tritata
aneto secco
sale
pepe nero
olio evo

Mettere a mollo la baguette a pezzettini in una ciotola piena di acqua.
quando si è ammorbidita, strizzarla eliminando l'acqua e unirvi le patate schiacciate, il prezzemolo, sale, olio, la cipolla tritata, l'aglio schiacciato, l'aneto e il pepe nero e mescolare bene il tutto.
In uno stampo unto di olio creare degli strati alternando l'impasto alle foglie di cavolo cinese.
Terminare con una manciata di pane grattuggiato e un giro di olio o fiocchetti di burro vegetale e infornare a 230° per venti minuti.

Pasta e lenticchie

I legumi insieme a pasta o cereali come riso, orzo, farro... mi piacciono moltissimo e sono un pasto completo e salutare! 
e poi e uno dei pochi piatti sani che anche i miei due bimbi mangiano senza fare storie.... ;-)

per 3-4 persone:

250g pasta formato conchigliette
150g lenticchie piccole di montagna
1 cipolla piccola
1 pomodoro tondo
alloro
mezzo gambo di sedano
olio evo
sale




Mettere a bagno le lenticchie per un'ora o due.
Scaldare in una pentola capiente l'olio evo, aggiungere la cipolla tritata, il sedano tritato e un pomodoro a pezzetti, cuocere 2 minuti poi aggiungere poi le lenticchie , abbastanza acqua, una foglia di alloro e cuocere finchè sono tenere.
Aggiungere acqua se necessario, poi unirvi la pasta e continuare la cottura.
un filo di olio crudo e servire...

Plum cake bicolore limone e cacao (vegan)



300g farina integrale
100g maizena
300g zucchero di canna
succo e scorza gratt. di 2 limoni bio
400ml latte di avena
1 tazzina da caffè di olio evo
3 cucchiai di cacao amaro polvere
mezzo cc di zenzero
1 bustina di lievito in polvere

Mescolare gli ingredienti secchi , tranne il cacao, poi aggiungere piano piano i liquidi, amalgamare bene.
Suddividere l'impasto in due ciotole e in una unire il cacao in polvere.
Versare l'impasto chiaro in uno stampo unto e infarinato, e sopra versare a zig zag l'impasto al cacao,senza mescolare.
infornare a 200° per 40 minuti circa...
decorare a piacere! :-)