Visualizzazione post con etichetta Verdure e legumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdure e legumi. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2016

Torta salata spinaci e ricotta senza glutine

500g di spinaci 
patate piccole 
250g di ricotta 
2 uova bio e all. a terra
2 cucchiai di amido di mais
Basilico tritato
Olio evo q.b.
Sale pepe
Paprika q.b. Per decorare

Sbattere le uova, aggiungere la ricotta, le patate lessate e schiacciate con una forchetta.
Mescolare bene,poi aggiungere gli spinaci lessati e il resto degli ingredienti.
Amalgamare bene tutto e versare in una teglia. Infornare per 30 minuti a 200 gradi.


giovedì 31 marzo 2016

Polenta con ragù vegan di lenticchie rosse



per il ragù:

200g di lenticchie rosse decorticate
1 cipolla piccola tritata
1 gambo di sedano tritato
1-2 carota tritata
250ml di passata di pomodoro
olio evo
foglia di alloro 
rametto di rosmarino
prezzemolo tritato
sale pepe

Ho fatto un soffritto con carota, cipolla e sedano.
Poi ho aggiunto la passata  di pomodoro, mezzo litro di acqua e le lenticchie insieme alle erbe profumate.
Ho lasciato cuocere a fuoco lento. Nel mentre ho preparato la polenta.
Questo ragù è ottimo anche insieme a riso basmati lessato :-)

mercoledì 15 aprile 2015

Zalouk marocchino

4 melanzane 
Uno spicchio di aglio
Mezzo cucchiaino di curcuma
Un pizzico di cumino
Mezzo cucchiaino di paprika 
Prezzemolo tritato q.b.
Sale
Olio di oliva

Ho tagliato le melanzane a pezzetti, dopo averle salate e condite con un po' di olio evo le ho cotte in forno.
Quando erano diventate morbide le ho frullate e mescolate alle spezie e aggiunto ancora un filo di olio evo.Servite infine con pane arabo.

Ottime come aperitivo :-) 




mercoledì 4 febbraio 2015

Spinaci con tofu al curry



125g tofu bio al naturale
500 g di spinaci freschi o surgelati
Panna di soya q.b.
Un cucchiaino pieno di curry
Mezza cipolla tritata
Olio evo
Sale e pepe

Appassire le cipolla tritata nell'olio evo insieme a un cucchiaino di curry, aggiungere il tofu a pezzetti, gli spinaci lavati e tagliati a pezzettini, salare e lasciare cuocere a fuoco lento
Quando sono cotti aggiungere la panna di soya, metà confezione più o meno e mescolare bene tutto.
Regolare sale e pepe e servire :-)

sabato 15 novembre 2014

Purè di cavolfiore vegan


1 cavolfiore lessato
100 ml di panna di soya bio
olio evo
un pizzico di curcuma
sale

Lessare il cavolfiore.
Scolare l'acqua e schiacciarlo con una forchetta.
Aggiungere la panna, la curcuma, un filo di olio e mescolare bene.
regolare il sale e servire :-)

lunedì 10 novembre 2014

Tofu al pomodoro con riso bianco


Un piatto semplice facile e veloce, ma saporito e sano.


1 panetto di tofu bio
250g passata rustica di pomodoro
uno spicchio di aglio in camicia
1/2 cipolla rossa 
olio oliva evo
sale pepe
basilico o origano
Riso originario bollito

Il riso prima di cuocerlo l'ho sciacquato molto bene per togliere tutto l'amido e poi l'ho cucinato con una quantità di acqua pari al suo livello, con coperchio ben chiuso e senza mescolare. Così ho ottenuto un riso bello sgranato e asciutto, ottimo come contorno.

Appassire la cipolla tritata nell'olio evo, aggiungere il tofu  a pezzetti salato e papato e saltare qualche minuto. Poi versare la passata di pomodoro, aggiungere il basilico e l'aglio e cuocere per una decina di minuti.

Servire insieme al riso.

:-)



lunedì 13 ottobre 2014

Zuppa autunnale speziata


Una zuppa calda e fumante per queste prime giornate d'autunno, tra pioggia e vento
un piatto semplice che riscalda il cuore e ricorda i colori delle foglie in questo periodo :-)


200g zucca
2 patate
2 carote
due pugni di lenticchie rosse decorticate
una cipolla dorata
olio evo
sale pepe
un cucchiaino di Curry

Soffriggere la cipolla tritata, aggiungere il curry, le lenticchie e le verdure tagliate a pezzi.
Coprire con acqua o brodo vegetale e lasciare cuocere lentamente.



venerdì 10 ottobre 2014

Basmati giallo con borlotti e spinaci freschi



250g Riso basmati lessato
una bustina di zafferano
200g borlotti lessati
200g spinaci freschi
mezza cipolla rossa di Tropea tritata
olio evo
sale e pepe

Lessare separatamente il riso e i fagioli e mettere da parte.
Soffriggere la cipolla nell'olio evo, aggiungere lo zafferano e gli spinaci freschi e lasciar appassire.
Unire il riso e i borlotti e mescolare bene tutto, regolare sale e pepe.
Saltare per 5-7 minuti e servire.

:-)

domenica 7 settembre 2014

Purè di zucca e patate

600g patate
500g di zucca
100 ml di panna da cucina
noce moscata (facoltativa)
1 o 2 noci di burro
sale
pepe

Tagliare a pezzettini le patate e la zucca poi lessarle.
Ancora calde, schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta.
Unire il resto degli ingredienti e mescolare bene.
Servire!!



mercoledì 11 giugno 2014

Vegburger con Guacamole


vegburger:

250g ceci lessati
100g cannellini lessati
1 cucchiaio colmo di amido di mais o fecola 
prezzemolo tritato
pezzettino-ino di aglio
pepe nero
sale
olio evo
farina di mais per panature

guacamole:

2 avocado maturi
5 pomodorini maturi
mezza cipolla rossa
succo di limone o lime
olio  evo
sale 
pepe nero

per il vegburger tritare tutti gli ingredienti in un mixer, formare delle palline, appiattirle e panarle
nella farina di mais, poi friggerle.

per il guacamole, ho tritato grossolanamente gli ingredienti creando un composto non omogeneo.

comporre il panino, aggiungere una foglia di insalata e buon appetito!

:-)




giovedì 29 maggio 2014

Insalata di quinoa pomodorini cannellini e olive nere


In questo periodo sono innamorata della quinoa e della sua versatilità :-))

250g quinoa lessata
10-12 pomodorini
olive nere
200g fagioli cannellini lessati
origano 
olio evo
sale
pepe nero

Buona giornata a tutti!

:-)



domenica 18 maggio 2014

Quinoa saporita con peperoni e cipolle rosse di Tropea

200g di quinoa (io quella del commercio equo :-))
2 peperoni rossi
2 cipolle rosse di Tropea
2 cucchiai di aceto bianco
basilico fresco tritato
olio evo
sale
pepe

Lessare la quinoa e metterla da parte.
Tagliare i peperoni e le cipolle a rondelle sottili, condire con olio evo, sale , pepe e aceto e cuocerli a fiamma bassa in una padella, finchè diventano belli morbidi.
Condire la quinoa con la salsa, profumare con basilico fresco tritato finemente e servire :-)


Buona domenica a tutti :-)



venerdì 4 aprile 2014

Riso saltato con zucchine e feta

300g Riso thaibonnet
2 zucchine
100g feta
1 cipollotto
olio evo
sale e pepe

Ho lessato il riso. Ho saltato le zucchine con il cipollotto tritato, olio evo sale e pepe.
A fine cottura ho unito il riso alle zucchine e mescolato bene.
Per ultimo ho aggiunto la feta tagliata a cubetti.
Ottimo sia caldo che freddo.
La feta, dal sapore deciso, si sposa bene con il gusto delicato della zucchina.

:-)

Buon fine settimana!!!



martedì 18 marzo 2014

Insalata di riso rosa e vegan

Con queste belle giornate di sole, io inizio ad avere voglia di piatti freddi...o comunque buoni anche da mangiare freddi...e poi ideali e comodi da portare a lavoro :-)


300g Riso thaibonnet o basmati
1 barbabietola cotta
200g fagioli cannellini lessati
olio evo q.b.
salsa di soya q.b.
sale e pepe nero

Lessare il riso e lasciarlo raffreddare. Lessare i cannellini.Tagliare a julienne la barbabietola già cotta.
Unire tutti gli ingredienti e condire con poca salsa di soya, olio evo e pepe.



lunedì 17 marzo 2014

100% vegetal monday: Fusilli lenticchie e zucchine

Oggi ripartecipo stravolentieri a questa iniziativa del Blog La cucina della Capra
perchè basta veramente poco per mangiare sano e vegan con gusto!
e in casa nostra, anche se non siamo vegan, le ricette 100% vegetali, dolci e salate, stanno aumentando
e conquistando tutti!

:-)




200g lenticchie cotte
2 zucchine grandi
1 cipolotto
sale
pepe
olio evo
fusilli o altra pasta q.b.

Cuocere con un pò di olio evo il cipollotto tritato con le zucchine a rondelle.
Salare e pepare.
Aggiungere la lenticchie cotte e lasciar cuocere 2-3 minuti per amalgamare i sapori.
A parte cuocere il tipo di pasta scelto.Saltare la pasta insieme alle verdure e servire :-)









martedì 3 settembre 2013

Hamburger vegetariano facile e sfizioso :-)




Dopo essermi lustrata gli occhi e ingolosita davanti ai tanti burger vegetariani e vegani in rete...ho voluto provare!
Sono felicissima perchè questo hamburger oltre ad essere buonissimo, velocissimo da fare e sano è stato un successo con i miei figli...soprattutto con mia figlia che non ama i legumi... e le verdure...etc...etc....

ingredienti:

una scatola di ceci scolati e sciacquati
50g di pane grattuggiato + quello per la panatura
1 uovo bio (e di allevamento a terra)
mezzo cucchiaino di rosmarino
mezzo cc di origano
mezzo cc di curcuma
un ciuffetto di prezzemolo fresco
qualche foglia di basilico
1 cipolla rossa piccola
sale
q.b. latte di soya non dolce per ammorbidire l'impasto
olio evo
sale pepe

Inserire tutti gli ingredienti nel mixer creare un composto omogeneo.
Formare delle palline, appiattirle e passarle nel pan grattato.
friggere nell'olio caldo e servire con pane morbido, insalata, mayonese e pomodori  :-))


giovedì 16 maggio 2013

RISO BASMATI CON STUFATO DI VERDURE E LEGUMI

ADORO QUESTI PIATTI UNICI :-)
veloci sani e confortanti...


Ingredienti:

riso basmati lessato
2 zucchine
1 melanzana
100g mix di legumi cotti o solo fagioli
uno spicchio di verza tagliata a striscioline
1 cipolla rossa di Tropea
un cucchaio di prezzemolo o basilico tritato
olio evo
sale
pepe
(succo di limone facoltativo)

Soffriggere la cipolla tritata, aggiungere le verdure a pezzetti.
Salare e aggiungere poca acqua , lasciar cuocere a fuoco lento.
Quando sono cotte aggiungere i legumi lessati (io ho utilizzato un mix di legumi secchi, cotti precedentemente in pentola a pressione), il prezzemolo e lasciar andare ancora qualche minuto.

servire con riso basmati e a piacere succo di limone fresco!

lunedì 22 aprile 2013

100% Vegetal Monday: Taboulè solo crudo (Raw vegan)

Con questa ricettina facile facile ma gustosa e adatta alla bella stagione...che pian piano sta arrivando,
partecipo con piacere all'iniziativa 100% vegetal monday del blog La cucina della Capra !

...da tempo e per motivi di salute a causa di allergie e intolleranze ho scoperto la cucina Vegan cioè totalmente vegetale e me ne sono innamorata.
Ho sempre amato le verdure, i legumi e i cereali e ne ho sempre mangiato in gran quantità e spesso a discapito di prodotti animali o di origine e anche per tradizione famigliare, ma da un pò di anni ho scoperto veramente un mondo di ricette veg nuove, salutari e orginali, tante idee dolci e salate che sono diventate il 90 per cento o forse più dell'alimentazione quotidiana mia e della mia family ...

Scoprendo quanto un'alimentazione solo vegetale possa essere varia e appagante, saziante ma leggera.

Mi sto documentando sulle motivazioni ambientali ed animaliste legate a questo tipo di alimentazione...  anche grazie ai vari blog Vegan che seguo...creando una consapevolezza diversa.


Buon lunedì a tutt*  :-)

La ricetta:

1 cavolfiore
2 zucchine piccole
foglie di basilico
pomodorini
olive ( verdi o nere)
mezza cipolla rossa di Tropea
pizzico di Curcuma
olio evo
sale
pepe

Passare al mixer il cavolfiore, il basilico e le zucchine.
Tagliare i pomodorini e la cipolla a pezzettini.
Mescolare il tutto, condire e servire.






domenica 24 marzo 2013

Insalata con 5 cereali e ceci


200 g grano farro orzo riso avena
radicchio q.b.
insalata pan di zucchero q.b.
indivia belga q.b.
200g ceci lessati
succo di mezzo limone
olio evo
sale
1 cucchiaio di mix di erbe bio per insalata


(si trova alla Coop in Svizzera e contiene: Prezzemolo, cipolle, carote, erba cipollina, sedano, pomodori,dragoncello. )


Lessare i cereali e i ceci.
Tagliare a striscioline sottili le insalate.
Mescolare le spezie con il limone e l'olio.
Mischiare tutti gli ingredienti.


:-)



giovedì 21 marzo 2013

Tofu strapazzato con zucchine e porri


un panetto di tofu alle erbe (tritato)
2 zucchine piccole
1 porro
basilico tritato q.b.
olio evo
sale
un cucchiaino di curcuma

appassire il porro tagliato a rondelle nell'olio evo, aggiungere le zucchine a pezzettini, il sale e la curcuma e cuocere a fuoco lento aggiungendo un pò di acqua per non far bruciare il porro.
a cottura quasi ultimata aggiungere il tofu tritato e il basilico, mescolare bene e lasciare cuocere ancora 5 minuti.




Benvenuta Primavera!!!